Facebook testa la funzione Dating e lancia i giochi AR su Messenger, Google sviluppa nuovi strumenti su Data Studio
Venerdì pre-ferragosto: le ultime notizie di Social Media Marketing e Digital Marketing prima di una settimana di riposo!
La Dating App di Facebook non sarà una Dating App
Dopo che Facebook ha annunciato in pompa magna all’ultimo F8 di voler entrare nell’affollato, ma piuttosto redditizio, campo delle dating app (come Tinder etc), si inizia a sapere qualcosa di più della nuova funzione che verrà incorporata nel Social Network. E la prima notizia è proprio che la parte di dating non sarà scorporata rispetto al Social, come invece è già stato fatto per altre funzioni (come Messenger o Local, per esempio). Non ci sarà quindi nessuna app aggiuntiva da scaricare, ma si potrà accedere alla “parte” di dating utilizzando le preferenze dell’app standard.
L’opzione sarà ovviamente da attivare facoltativamente. Successivamente si potrà esprimere interesse solo verso le persone che ugualmente hanno attivato l’opzione. Le persone che hanno espresso reciproco interesse potranno “parlare” via Messenger o WhatsApp. Tutte le attività che verranno fatte nella parte “dating” non verranno mostrate nel News Feed. Inoltre si potrà decidere di non essere visibili per gli amici degli amici (nessun imbarazzo insomma, ma magari meno possibilità di conoscere l’amica dell’amica). LaDating di Facebook è attualmente in fase di testing fra gli impiegati del Social e verrà introdotta solo negli USA entro fine anno.
Google aggiunge tre nuove funzioni a Data Studio
Data Studio è un tool rilasciato da Google in cui si possono inserire dati da varie fonti per creare report in modo semplice, semplificando molto la vita dei marketers che devono combinare varie fonti per ottenere una visione complessiva dell’andamento aziendale.
Google in settimana ha inserito tre nuove funzionalità, per rendere il tool più facile da usare:
- Explorer, che permette di aggregare i dati che sono utili senza dover andare ad usare il codice pet trovarli;
- Data Blending raggruppa e visualizza informazioni da diversi account e li inserisce in un unico grafico;
- con Report Gallery infine si possono creare report in modo più semplice rispetto al passato, attraverso l’uso di template già pronti.
Chrome supporta le notifiche native di Windows 10
Nel frattempo una notizia che certamente rallegrerà i Social Media Marketers che usano Windows 10 (!): Chrome nella sua versione numero 68 supporta infatti nativamente le notifiche del sistema operativo di Microsoft, il che vuol dire che le notifiche di Chrome si visualizzeranno fra le notifiche di sistema, invece che dell’applicazione.
Per gli utenti di Chrome/Windows 10 significa anche che l’applicazione rispetterà le preferenze impostate di “non disturbare” a notifiche spente o mentre si sta giocando.
Messenger lancia i giochi in AR
Anche Messenger ha i giochi in AR, dopo che una funzione molto simile era apparsa qualche settimana su Snapchat. I primi due giochi in Realtà Aumentata sono stati distribuiti questa settimana sulla piattaforma.
Si tratta in sostanza di sfide con cui confrontarsi via chat fra amici. Un gioco in sostanza è la versione tecnologico della classica sfida all’ultimo che ride, mentre nel secondo si tratta di controllare una nave spaziale con il movimento della testa. I due giochi sono stati sviluppati internamente da Facebook utilizzando il proprio software per l’AR, tuttavia al momento la società ha dichiarato che non rilascerà tool per lo sviluppo di giochi per Messenger agli sviluppatori di terze parti.
Non si può più postare automaticamente tweet su Facebook
Belli i vecchi tempi, quando i Social Media Manager dovevano solo impostare due o tre ri-condivisioni automatiche e poi ogni post veniva automaticamente postato su tutti Social. Tuttavia gli share automatici sono un po’ scomparsi dopo che quelle piattaforme un po’ naif sono diventate delle vere e proprie aziende che sono in lotta fra loro. Ora quindi, a causa dell’aggiornamento delle API di Facebook la ricondivisione automatica dei tweet su Facebook è stata soppressa.
We’ve learned that Tweets and Retweets will no longer automatically post to connected Facebook accounts due to a recent Facebook update.
Don’t worry, you have other ways to share a Tweet 😁https://t.co/fiwInkuyz7
— Twitter Support (@TwitterSupport) 1 agosto 2018
La decisione di Facebook in verità deriva dalla volontà di chiudere alla App che possono generare spam sulla piattaforma. Da qui anche la chiusura verso Twitter. Ma voi, avevate ancora la condivisione automatica dei tweet su Facebook? Speriamo di no…
Articoli da leggere
Su WebInFermento un bell’articolo riassuntivo ed esplicativo sui vari posizionamenti che potete scegliere su Facebook, ché non sempre sono chiari.
Non so se ve ne siete accorti, ma Google ha aggiornato (di nuovo) il suo algoritmo. Dovreste aver notato qualche leggero cambiamento di posizionamento. Ci dicono che in alcuni casi il cambiamento di posizionamento è stato un po’ più che leggero.
Come dicevamo in apertura, la settimana di Ferragosto anche la Weekly stacca per una settimana, ci ri-aggiorniamo con le news a partire dal 24 agosto, continuate comunque a seguirci, il blog di Leevia non si fermerà! Buone Ferie!
Se hai trovato questo articolo interessante, iscriviti alla nostra Newsletter!

