Se c’è una costante in ogni strategia di marketing è la presenza delle email. Che siano per comunicare, sponsorizzare o notificare fin dal 1969, tempo del primo messaggio all’interno di Arpanet, i messaggi di posta elettronica si sono rivelati fondamentali.

La cartella promozione su Gmail è considerata spam? Come uscirne?

1) umanizzare il più possibile le comunicazioni2) aumentare l’engagement delle email
Ultima spiaggia: convincere gli utenti a trascinare la tua email nella tab principale. In questo modo segnali a Gmail di volere questa specifica newsletter comunque tra le email principali da visionare.
Oltre Open Rate e Click Rate, quali sono le statistiche che dobbiamo tenere più in considerazione?
G: Un fattore importante quanto poco considerato è il tasso di consegna.
Chiaro poi che, ad esempio, se abbiamo un eCommerce il tasso di conversione è un’altra statistica importante.
APPROFONDIMENTO: Come si calcola il Costo per Lead (CPL)
Ti è mai successo di avere a che fare con liste confuse e senza tag? Come fai a rimetterle in ordine?
G: Sì, quasi sempre 🙂
Infine potrò finalmente comunicare con contenuti specifici a utenti specifici perché utilizzerò email segmentate al meglio che si basano finalmente sui dati.
Quanto è importante trovare un modo per acquisire nuovi contatti?
G: Importante sì, ma ancor più importante fidelizzare i clienti.
Detto questo, chiaramente una impresa necessita di alimentare il database di nuovi potenziali clienti e l’Email Marketing è ancora oggi lo strumento con il maggior ritorno sull’investimento.
Come riattivare chi non ha mai aperto una nostra email o non la apre da tempo?
G: Questi li chiamo Zombie 🙂
Poi effettuare una bella pulizia dei contatti che, fatta anche questa strategia, non hanno dato risposta altrimenti rischiamo di sporcare le statistiche e il database che stiamo lavorando.
Nel gruppo Facebook di Leevia Academy abbiamo raccolto la domanda di un membro della nostra community, Gian Mario Sassu:
I tempi sono maturi per impostare il video-email marketing? Ovvero: condensare i contenuti canonici di un’email professionale tramite un messaggio video, o creato con slides.

