Da due anni circa è possibile creare video su Instagram, della durata non superiore ai 15 secondi. Una opzione molto interessante per poter avere la possibilità di creare una storia che altrimenti non sarebbe possibile raccontare con solo una foto. È inoltre una opzione molto utile anche da un punto di vista del marketing, potendo postare infatti così dei “mini-spot” che potranno avere più chance di essere visti.
Può interessarti: Ecco cos’è IGTV e come può essere utilizzata ai fini di business
Ma come fare a creare video su Instagram? Fare una foto è “facile” (ed è ancora più facile se seguite i nostri semplici consigli) ma fare un video, per di più molto corto, non è così semplice e molto spesso si ha bisogno di capacità di editing video specifiche.
Vediamo insieme quali fra i più semplici e immediati tool o app per video Instagram potete usare per realizzarli e che competenze sono richieste!
Flipagram
Con questa app potrete semplicemente selezionare le foto scattate con il vostro smartphone, inserire una canzone di sottofondo e voilà, il video è pronto. Potrete poi condividerlo oltre che su Instagram anche su altri Social Network oltre a quello proprietario di Flipagram.
Può interessarti: Le migliori app per Instagramers
Flipagram — disponibile per WindowsPhone
Diptic
App simile a Flipagram, Diptic consente di scegliere fra le vostre foto, inserire un tema musicale e dei testi e di creare in poco tempo il vostro video. La differenza con Flipagram è che l’app è più orientata a creare delle transizioni in stile “collage” delle foto e inoltre è presente anche un app per Mac e Windows in modo da poter lavorare sul vostro video anche da computer.
Diptic — disponibile per iOs (0,99€) e Android (0,75€)
Adobe Voice
Adobe Voice è un applicazione mobile che si concentra sul contenuto parlato, da accompagnare con musica, animazioni e foto, che si possono scegliere fra quelle disponibili o da inserire a piacimento. Si inizia a montare il proprio video proprio dal contenuto speakerato e si procede slide dopo slide, importando foto o utilizzando gli elementi grafici a disposizione.
Adobe Voice — disponibile per iOs
Boomerang
Boomerang è l’applicazione mobile prodotta da Instagram che consente di creare un super-mini-video della durata di 1 secondo che poi si riproduce in loop, creando un “effetto gif”. Una applicazione carina che non crea propriamente dei video ma delle specie di “immagini in movimento”, utile comunque per rendere più vivace il proprio feed di foto.
Boomerang — disponibile per iOs e Android
iMovie
iMovie è un’applicazione di video editing molto basilare, disponibile sia in versione desktop che da qualche tempo anche in versione iOS. Permette di inserire foto, transizioni e musica di sottofondo oppure di tagliare un video nel modo e lunghezza desiderata direttamente dallo smartphone o iPad, consente inoltre di proseguire i progetti poi sull’applicazione per Mac (attraverso la condivisione iCloud).
iMovie — disponibile per iOs a 4,99€
Ebook consigliato: Instagram per la Lead Generation
Se hai trovato questo articolo interessante, iscriviti alla nostra Newsletter!
Iscriviti alla Newsletter ▸Potrebbe interessarti anche:
- Cinque tipologie di post Instagram per profili aziendali
- Come creare un contest su Instagram
- Come creare una biografia Instagram che converta
- Instagram marketing: come impostare ed utilizzare un bot
- Storytelling con Instagram: ecco i trucchi per la tua visual strategy

